
Su di me
Da più di trent'anni sono affascinato dall'arte africana.
Oltre alla mia attività professionale di psicologo del lavoro, ho dedicato molto tempo ed energie ad avvicinarmi all'arte africana. Oggetti d'arte africana mi circondano nella mia vita quotidiana (come possono illustrare le foto...).
All'inizio c'era il mio patrigno, che lavorava come professore di biologia ad Abidjan (Costa d'Avorio) più di settant'anni fa e iniziò a collezionare oggetti d'arte africani. Dopo la sua morte, mi lasciò in eredità la sua collezione. Anche mio fratello ha vissuto a lungo in Africa e mi ha fatto conoscere la cultura africana.
Durante il mio periodo di collezionismo, mi sono sempre assicurato di poter restituire gli oggetti che non soddisfacevano più i miei requisiti e sostituirli con altri di qualità superiore. Così, con il tempo e con l'esperienza crescente, la mia collezione ha raggiunto un livello sempre più notevole.
Negli ultimi anni (e in particolare durante la crisi del Corona), ho aiutato diverse famiglie e villaggi in Camerun e Gabon a pagare le operazioni necessarie negli ospedali, l'assistenza infermieristica, le tasse scolastiche ecc. o a realizzare lavori infrastrutturali (come pozzi, piccoli ponti e persino edifici scolastici, ecc.) acquistando oggetti d'arte africana. Questo supporto è ancora in corso e di conseguenza la mia collezione è in continua crescita.
Gravi problemi di salute mi costringono a separarmi dagli oggetti che ammiro, a regalarli, per lasciare spazio ad altri proprietari che ne sono affascinati quanto me.
Sarò felice se il percorso di questi beni culturali continuerà e troveranno nuovi appassionati proprietari.
Jürg Baillod




